+39 0918400258
9:30 / 13:00 - 16:00 / 20:00
Supporto H24 7/7
Torneraj Poltrona Gufram
88x88x88.
Gomma
Gufram Torneraj poltrona disegnata da Giorgio Ceretti, Pietro Derossi e Riccardo Rossi alla fine degli anni Sessanta, è uno dei simboli dello spirito "fuori dagli schemi" di Gufram.Torneraj è un pezzo realizzato in poliuretano espanso rivestito di Guflac, il particolare e unico finitura brevettata da Gufram che permette di rendere il poliuretano simile alla pelle, mantenendone la flessibilità e morbidezza. Il foro al centro dello schienale permette di sopportare più facilmente il peso del corpo e di tornare alla sua configurazione originaria; allo stesso tempo funge da maniglia, in modo che il sedile possa essere trasportato con facilità, evidenziandone così lo spirito libero e nomade.
Torneraj, infatti, è una seduta che si ribella alle imposizioni, in pieno spirito progettuale radicale: cerca di opporsi al proprio peso e torna sempre alla sua forma iniziale - la schiacci e ritorna - e si oppone all'idea del novità perenne nelle cose. Torneraj è un oggetto che cerca lacrime e segni di usura; dobbiamo usarlo per scoprire la sua vera essenza, il suo significato più profondo. L'utilizzo ripetitivo di Torneraj, infatti, creerà delle crepe sulla superficie del sedile, che gli daranno un valore aggiunto con il passare del tempo. Le forme geometriche elementari (un quarto di cilindro), insieme ai colori primari della superficie (lo sfondo è una trama a scacchi bianchi chiari), fanno di Torneraj una forma quasi archetipica, un modello primordiale. Anche se non sembra una poltrona, si trasforma in seduta dal peso del proprio corpo, giocando così sull'ambiguità forma-funzione, da sempre uno dei tratti distintivi di Gugram.